FORUM PA 2018 (22-24 maggio)
da 11:00 a 12:00
Performance, Trasparenza, Privacy (GDPR) alla luce dell’Evoluzione Normativa [ ws.09 ]
Sala: Sala 12
Alla luce dell’evoluzione normativa e delle ultime modifiche apportate al D.lgs 150/09 dal D.lgs
74/2017 in materia di Valutazione della Performance dei lavoratori pubblici, è di fondamentale importanza adeguare i sistemi di gestione della performance e di valutazione della stessa nella Pubblica Amministrazione. Il fine ultimo è migliorare la produttività, nonché potenziare l’efficienza e la trasparenza in tutta la pubblica amministrazione.
Con riferimento all’evoluzione normativa in materia di Trasparenza e Privacy, d.lgs. 196/2003 è importante tener presente l’importanza delle nuove disposizioni in tema di Data Protection introdotte dal GDPR (General Data Protection Regulation) Il Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali, entrato in vigore il 24 maggio 2016, e diverrà direttamente applicabile dal 25 maggio 2018.
L’obiettivo che intendiamo raggiungere con la conformità al regolamento europeo del GDPR è “Proteggere” i dati sensibili nelle aziende e negli enti pubblici, secondo i principi introdotti dal regolamento: legittimità, correttezza, trasparenza, responsabilizzazione, precisione, diritto all’oblio, data breanch notification, limitazione della ritenzione, integrità e riservatezza.
La Tavola Rotonda presenta il parere di Esperti in metodologie e strumenti per allinearsi in modo semplice e corretto agli ultimi adempimenti normativi inerenti la Pubblica Amministrazione con la possibilità di porre domande da parte dei presenti.
Per l'elevato numero di registrazioni, sono state chiuse le iscrizioni.
A cura di
Programma dei lavori
Tavola rotonda
Partecipano


Mario Collevecchio al seminario: "Performance, Trasparenza, Privacy (GDPR) alla luce dell’Evoluzione Normativa" - FORUM PA 2018
è professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Studi Amministrativi (SPISA) dell’Alma Mater Studiorum di Bologna ed è uno dei maggiori esperti in management e in strumenti di programmazione e di bilancio nella PA. Alla costante e proficua attività di studio e di docenza (è autore di 250 pubblicazioni e insegna nelle migliori Università e Scuole nazionali di PA), unisce le notevoli esperienze maturate in qualità di direttore generale della programmazione, organizzazione e coordinamento del Ministero dei trasporti e della navigazione, segretario generale della conferenza Stato-Regioni, alto dirigente delle Regioni Veneto e Abruzzo, direttore generale della Provincia di Pescara. Attualmente è titolare dello Studio Collevecchio s.n.c. di PA Consulting in Pescara.

