FORUM PA 2018 (22-24 maggio)
da 12:30 a 13:20
Ricerca di base, dottorati innovativi, attrazione e mobilità dei ricercatori: le azioni del MIUR e del PON Ricerca e Innovazione 2014/2020 a favore del capitale umano [ ws.137 ]
Stand: Sala presso Area Expo del MIUR
Nel corso del workshop saranno illustrati il bando PRIN (Progetti di ricerca di interesse nazionale) e i due avvisi del PON Ricerca e Innovazione 2014/2020 promossi dal MIUR a favore del capitale umano.
Il bando PRIN, pubblicato nel dicembre 2017, ha stanziato 391 milioni di euro per la ricerca di base delle Università e degli Enti pubblici di ricerca allo scopo di favorire il rafforzamento delle basi scientifiche nazionali e rendere più efficace la partecipazione alle iniziative relative ai Programmi Quadro dell’Unione Europea.
Inoltre, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Ricerca e Innovazione 2014/2020, il MIUR ha promosso delle importanti azioni riguardanti i dottorati innovativi e l’attrazione e la mobilità internazionale dei ricercatori. Nell’ambito dei Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale, a seguito dei primi due avvisi, sono già state attivate circa 650 borse di dottorato nelle università delle regioni del Mezzogiorno obiettivo del Programma e il terzo avviso per l’anno accademico 2018/2019 è stato pubblicato a maggio 2018. Il finanziamento complessivo dei tre avvisi è di circa 80 milioni di euro.
Sempre nell’ambito PON Ricerca e Innovazione 2014/2020, quale azione a favore del capitale umano, è stato emanato l’avviso Attrazione e mobilità internazionale, volto a favorire la mobilità e l'attrazione di ricercatori in ambito universitario. L'avviso, pubblicato nel febbraio 2018 con scadenza il 31 maggio 2018, prevede un finanziamento di 110 milioni di euro.
Per entrambi gli avvisi del PON, la gestione finanziaria sarà basata sulle Unità di Costo Standard (UCS) allo scopo di semplificare ogni adempimento burocratico a carico degli atenei.
A cura di
Programma dei lavori
Intervengono

