partner
Eni

Eni è considerata una delle supermajor globali del settore Oil & Gas e impiega circa 33.000 persone in 73 Paesi del mondo. Svolge attività di esplorazione, sviluppo ed estrazione di olio e gas naturale in 44 Paesi, è attiva nel trading di olio, gas naturale, GNL ed energia elettrica in 33 Paesi e commercializza carburanti e lubrificanti di qualità in 23 Paesi. Attraverso raffinerie e impianti chimici, Eni produce greggi e semilavorati per la produzione di carburanti, lubrificanti e prodotti chimici che vengono distribuiti sia al mercato all’ingrosso sia a quello retail.
Eni lavora per costruire un futuro in cui tutti possano accedere alle risorse energetiche in maniera efficiente e sostenibile. L’azienda fonda il suo lavoro sulla passione, l'innovazione, sulla forza e lo sviluppo delle proprie competenze, e sul valore della persona, riconoscendo la diversità come risorsa.
Eni crede nella partnership di lungo termine con i paesi e le comunità ospitanti.
Progetti in Manifestazione
Nell’ambito degli scenari disegnati dal FORUM PA 2018, in particolare “Italia 2030 - visioni di sviluppo sostenibile” e “agenda urbana”, la partecipazione di Eni al convegno sul l’alleanza tra istituzioni ed aziende per lo sviluppo della Strategia Energetica Nazionale si muoverà su due direttrici di contenuto:
- mobilità sostenibile, con la presentazione delle iniziative locali di car and cargo sharing Enjoy e la sperimentazione di Enidiesel+ su Trasporto Pubblico Locale.
Sarà inoltre illustrato il carattere di economia circolare dei protocolli per l’utilizzo sperimentale di Enidiesel+, che contengono anche l’impegno all’acquisto degli olii esausti raccolti dalle aziende pubbliche locali e il loro utilizzo nella Bioraffineria di Eni.
- energia sostenibile, con la presentazione del Progetto Italia di ENI e delle bioraffinerie di Porto Marghera e Gela.
Sarà valorizzata la piena sostenibilità del Progetto Italia di ENI, che realizzerà campi fotovoltaici ai terreni industriali bonificati (zero consumo di suolo), lavorando principalmente all’autoconsumo in sostituzione di carburanti fossili.
Sarà infine sottolineato il carattere innovativo e di forte sostenibilità ambientale del modello di Bioraffineria di Eni, che si proietta strategicamente sulla produzione di biocarburanti anche attraverso l’utilizzo di materiali “advanced”.